Si è conclusa giovedì 21 gennaio la settimana dedicata agli incontri con i Nuclei di Valutazione degli Atenei Statali per la condivisione del percorso intrapreso dall’ANVUR in materia di valutazione della performance.
Nei quattro giorni di incontri, 58 Università su 66 hanno risposto all’appello, mentre sono stati 10 su 12 gli OIV degli Enti Pubblici di Ricerca presenti martedì 19 gennaio, per una partecipazione complessiva di 143 persone.
In generale si è registrato un grande interesse per il coinvolgimento attivo dei Nuclei-OIV nel percorso verso la prima stesura del Piano Integrato 2016 secondo le Linee Guida ANVUR.
Nella sezione dedicata del sito è possibile scaricare sia il draft sull’analisi delle relazioni dei Nuclei che le slide presentate durante gli incontri con i dettagli relativi alle prossime azioni previste dal Piano di Lavoro dell’Agenzia.
Con la pubblicazione delle Linee Guida per una gestione integrata e semplificata del ciclo della performance nell’estate del 2015, l’ANVUR ha posto le basi per la costituzione di un Sistema Nazionale di Valutazione della Performance del comparto Università e Ricerca, orientato al miglioramento continuo delle strutture amministrative di supporto e alla condivisione delle migliori prassi.
L’ANVUR ha aperto la fase operativa sulla valutazione della performance con un approfondimento dell’operato dei Nuclei di Valutazione delle Università statali nella loro funzione di OIV. Qui il testo integrale dell’indagine realizzata sulle Relazioni dei Nuclei: Analisi Relazioni Nuclei – Draft.pdf
Tra il 18 e il 21 gennaio 2016 l’Agenzia ha incontrato presso la propria sede a Roma i Nuclei di Valutazione e gli OIV degli EPR, per condividere i risultati dell’analisi svolta e presentare le azioni successive previste dal Piano di Lavoro approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 7 ottobre 2015: