ANVUR – Linee guida 2016 per la redazione della Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione

ANVUR-1024x288

Linee guida 2016 per la redazione della Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione

Si comunica che il Consiglio Direttivo ha deliberato ed approvato le nuove Linee guida per la redazione delle Relazioni dei Nuclei di Valutazione per l’anno 2016, pubblicate nella sezione “Nuclei di Valutazione”.

Si rammenta che la scadenza per l’invio della Relazione è prorogata al 30 giugno 2016, mentre entro il 30 aprile 2016 dovrà essere trasmessa la parte relativa alla rilevazione dell’opinione degli studenti, disciplinata dalla legge 370/1999 art.1 c.2 e 3.

La piattaforma CINECA per il caricamento delle Relazioni secondo le nuove Linee guida sarà disponibile da lunedì 18 aprile.

 

“Nuclei di Valutazione”

 

Tra i compiti attribuiti all’ANVUR dal decreto istitutivo DPR 76/2010 rientrano anche le funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività di  valutazione demandate ai nuclei di valutazione degli atenei.
A partire dalla legge 240/2010 di riforma del sistema universitario, il NdV diventa l’organo di ateneo responsabile della verifica della qualità della formazione e della ricerca e di tutte le funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), di cui all’art.14 del d.lgs. 150/2009, ovvero dei compiti in materia di ciclo della performance e trasparenza.
Il rapporto con i Nuclei di Valutazione, già consolidato da anni dal CVNSU, si rinnova e si potenzia con l’ANVUR, che intende valorizzare il loro ruolo di valutazione dei sistemi di Assicurazione della Qualità, individuando nella Relazione Annuale lo strumento per riferire sullo stadio in cui è giunto l’ateneo nel processo di AQ.
In questa sezione sono disponibili le Linee guida per la redazione delle Relazioni dei Nuclei di Valutazione per l’anno 2015.
Per questioni di completezza, vengono rese disponibili anche le Linee guida 2013 e 2014, non più vigenti.
Inoltre, da questa sezione del sito è possibile accedere ai dati e alle informazioni ricavate dalla Rilevazione Nuclei, dalla prima edizione dell’anno 2000 al 2012 (dal 2004 i dati sono in formato elaborabile), un patrimonio informativo che l’ANVUR mette a disposizione di tutta la comunità accademica.

Linee guida 2016 per la redazione della Relazione dei Nuclei di Valutazione (in vigore)

Linee guida 2015 per la redazione della Relazione dei Nuclei di Valutazione 

Linee guida 2014 per la redazione della Relazione dei Nuclei di Valutazione

Linee guida 2013 per la redazione della Relazione dei Nuclei di Valutazione