FINALMENTE un po di CHIAREZZA sul CALCOLO DEL COSTO ORARIO PER LA RENDICONTAZIONE dei PROGETTI DI RICERCA
doveva arrivare il nuovo Capo Dipartimento, il prof. Giuseppe Valditara per spiegare ai nostri uffici amministrativi come fare il calcolo del costo orario per la rendicontazione dei progetti di ricerca.
Con la nota del 22-01-2019 il MIUR puntualizza che l’art. 6 della legge 240/2010 in materia di stato giuridico dei professori e dei ricercatori di ruolo statuisce, al comma 1, che il regime di impegno dei professori e dei ricercatori è a tempo pieno o a tempo definito. Ai fini della rendicontazione dei progetti di ricerca, la quantificazione figurativa delle attività annue di ricerca, di studio e di insegnamento, con i connessi compiti preparatori, di verifica e organizzativi, è pari a 1.500 ore annue per i professori e i ricercatori a tempo pieno e a 750 ore per i professori e i ricercatori a tempo definito.
Sperando che quanto prima il ns. uffici rendicontazione progetti ricerca recepisca quanto ribadito dal MIUR e facciano netta opposizione a chi ci chiede una valorizzazione a 1760 ore annue!