ULTIME Notizie sul “UNA TANTUM”
(D.M. 2 marzo 2018, n. 197 Criteri e modalità per la ripartizione delle risorse e l’attribuzione dell’importo una tantum ai professori e ai ricercatori di ruolo previsto dall’articolo 1, comma 629, Legge 27 dicembre 2017, n. 205.)
Il Capo di Dipartimento del MIUR, prof. Giuseppe Valditara, ha “tirato un po le orecchie” agli atenei chiedendo l’erogazione rapida dell’UNA TANTUM messa a disposizione degli Atenei lo scorso anno.
Con riferimento alle disposizioni di cui all’oggetto, ha ricordato ai Rettori che l’importo riconosciuto ad ogni docente viene attribuito in due annualità, da erogarsi rispettivamente entro il 28 febbraio 2018 e il 28 febbraio 2019. Come sapete diversi Atenei sono ancora inadempienti.
Il MIUR ha chiesto poi ai Rettori, entro il 15 febbraio 2019, in merito alla prima annualità dell’anno 2018, ed entro il 15 marzo 2019, per la seconda annualità dell’anno 2019, dettagli dell’avvenuta erogazione ai professori e ai ricercatori di ruolo dell’Ateneo dell’importo una tantum. Li invita inoltre formalmente a non dilazionare la erogazione dell’una tantum oltre i termini di legge.
A questo riguardo va comunque sottolineato che la norma lasciava una certa discrezionalità agli Atenei nella fase attuativa.
Qualche Ateneo in qualche modo è riuscito ad ottemperare alle prescrizioni, ha già erogato la prima annualità e si accinge ad erogare la seconda. Altri, pare ci sia stato un di coordinamento, hanno optato per fare un bando ad hoc con una valutazione su un triennio non legato agli scatti stipendiali ma che si concluda entro fine 2018 (dato che ci sono numerosi casi che finirebbero il triennio per lo scatto stipendiale nel 2021).
Alla fine di questa procedura, ci viene segnalato, che tutta la partita si dovrebbe chiudere con un’erogazione delle due annualità in un unica soluzione.