USPUR vuole fare chiarezza sulla vicenda “PROFESSORI A TEMPO PIENO ED ATTIVITA’ ESTERNE”

 

http://www.uspur.it/wp-content/uploads/2018/01/2018-01-10-USPUR-Tempio-pieno-e-attività-esterne.pdf

Centinaia di controlli in tutta Italia, ordinati dalle procure regionali della Corte dei Conti. Milioni di pagine acquisite dalla guardia di finanza nelle segreterie delle università e nelle stanze dei professori: registri didattici, verbali dei consigli di facoltà, autorizzazioni a svolgere attività esterne. L’obiettivo della campagna nazionale di controlli, cominciata nel 2017, è accertare se i professori con incarico a tempo pieno abbiano rispettato le regole su consulenze e incarichi professionali esterni. O se invece abbiano arrotondato lo stipendio (a volte di molto) in modo irregolare.

Sotto torchio sono finiti soprattutto i docenti che dividono le proprie giornate fra cattedra e partita Iva. Professori di Ingegneria con incarichi di ricerca retribuiti nel settore privato. Geologi che, al di fuori dell’università, fanno consulenze per compagnie petrolifere. Professori di Chimica nominati CTU o periti di parte nei processi.

A coordinare il programma di controlli in guardia di finanza è il Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie. Le verifiche in corso riguardano la presunta violazione dei commi 10 e 12 dell’articolo 6 della legge 240 del 2010, detta riforma Germini dell’Università.

 

Abbastanza complessa è la disciplina specie per quanto riguarda i professori a tempo pieno, a cui la riforma del 2010 consente attività di consulenza esterna, con alcuni limiti e secondo regole decise dai regolamenti dei singoli atenei.  Una previsione che ha generato caos e disparità fra ateneo e ateneo su cosa sia consentito fare e cosa no. Si va dall’estremo della Bicocca a Milano, che vieta le attività esterne ai propri docenti a tempo pieno, fino al Politecnico di Milano e all’università di Genova, che alle consulenze non pongono restrizioni oltre a quelle di legge.

 

di QUI l’azione promossa dall’USPUR che chiedere che si faccia chiarezza al riguardo e si eviti la caccia alle streghe che sono in questo caso per lo più inesistenti

 

http://www.uspur.it/wp-content/uploads/2018/01/2018-01-10-USPUR-Tempio-pieno-e-attività-esterne.pdf